Roma 2 Ottobre 2012
sede da definire
Alla scoperta della Biodiversità nell’era di Internet
Coordinatori: Alessio Ferrarese, Stefano Martellos
14:30 Registrazione dei partecipanti
15:00 Saluti delle Autorità e apertura dei lavori
15:15 La attività in campo Didattico della Società Lichenologica Italiana (A. Ferrarese)
15:45 Strumenti di identificazione digitale per la scoperta della biodiversità (P.L. Nimis)
16:15 Premiazione delle scuole vincitrici del concorso “Licheni e Didattica”
17:00 Riunione GdL Didattica e Divulgazione
Roma 3-5 ottobre 2012
Sala Convegni Santa Marta, Piazza del Collegio Romano 5
9:00 Registrazione dei partecipanti e affissione poster
Licheni e Monumenti (Coordinatore: Ada Roccardi)
09:30 Saluti delle Autorità e apertura dei lavori
10:00 Relazione a invito
10:40 Comunicazione orale
11:00 Comunicazione orale
11:20 Pausa caffè
12:00 Premiazioni
13:00 Pausa pranzo
Pomeriggio – Visita guidata
Licheni da conservare (Coordinatore: Sonia Ravera)
09:00 Relazione a invito
09:30 Relazione a invito
10:00 Comunicazione orale
10:20 Casi studio
11:00 Pausa caffè
11:30 Sessione Poster
13:00 Pausa pranzo
14.30 Riunione GdL Biomonitoraggio
15:00 Riunione GdL Sistematica ed Ecologia
15:30 Riunione GdL Biologia
16:00 Pausa Caffè
16:30 Assemblea dei Soci
20:00 Cena Sociale e commemorazione del 25° anniversario della SLI
Ecologia, Fisiologia e Biomonitoraggio (Coordinatore: Silvana Munzi)
09:00 Relazione a invito
09:40 Comunicazione orale
10:00 Comunicazione orale
10:20 Comunicazione orale
10:40 Pausa caffè
11:10 Comunicazione orale
11:30 Comunicazione orale
12:00 Conclusioni e chiusura del Convegno
Comitato Organizzatore
- Ada Roccardi
- Sonia Ravera
- Silvana Munzi
Comitato Scientifico - Consiglio Direttivo SLI
- Ada Roccardi
- Rosanna Piervittori
- Alessio Ferrarese
DATE DA RICORDARE - 31 Maggio 2012: scadenza invio riassunti poster/comunicazioni orali
- 20 Giugno 2012: comunicazione accettazione contributi
- 30 Giugno 2012: scadenza registrazione e pagamento quota iscrizione
- 30 Giugno 2012: pubblicazione programma definitivo
- 30 Giugno 2012: scadenza invio materiale premi foto e poesia
- 2 Ottobre 2012: workshop educational
- 3 Ottobre 2012: inizio convegno
PREMI
Tutti i premi saranno votati dai partecipanti al convegno
Ai vincitori sarà offerta la cena sociale
Le opere premiate potranno essere pubblicata sul Notiziario e sul sito web della SLI
premio poster
verrà premiato il primo autore del miglior poster presentato
premio foto
le foto (con una qualunque attinenza lichenologica) andranno inviate alla segreteria della SLI (segreteria@lichenologia.eu) in formato JPG (dimensione massima 1 Mb)
ogni foto dovrà essere corredata di un titolo
sarà cura dell’organizzazione stampare ed esporre il materiale
ogni autore potrà inviare al massimo 3 fotografie
ogni autore è personalmente responsabile di quanto oggetto delle fotografie; qualora si tratti di materiale realizzato per uso privato e domestico, esso viene presentato con l’approvazione del soggetto ritratto nella fotografia o della persona per esso responsabile
premio poesia “Camillo Sbarbaro”
le poesie (con una qualunque attinenza lichenologica) andranno inviate alla segreteria della SLI (segreteria@lichenologia.eu) in formato DOC
ogni poesia dovrà avere un titolo
sarà cura dell’organizzazione stampare ed esporre il materiale
ogni autore potrà inviare al massimo 3 poesieQUOTA di ISCRIZIONE – La partecipazione al Convegno prevede il pagamento di una quota: La quota “accompagnatore” consente la partecipazione alle attività sociali (coffee break, escursione ecc.) ma non autorizza ad assistere o partecipare alle attività scientifiche (interventi orali, sessione poster ecc.) o all’Assemblea dei Soci.Soci 30,00 euro 50,00 euro (dopo il 30/06) Non soci 55,00 euro 75,00 euro (dopo il 30/06) Accompagnatori 15,00 euro 20,00 euro (dopo il 30/06) MODALITA’ di PAGAMENTO
- Il pagamento della quota può essere effettuato con le seguenti modalità:
- bollettino postale intestato a ‘Società Lichenologica Italiana’ – c/c N. 29231107
- bonifico bancario sul c/c della Società: IBAN IT61F0760101000000029231107. Per i pagamenti dall’estero, indicare il seguente codice BIC: BPPIITRRXXX.
In caso di rinuncia, entro e non oltre il 7 Settembre 2012, è previsto un rimborso del 50% della quota versata.