CONVEGNO ANNUALE
DELLA
SOCIETÀ LICHENOLOGICA ITALIANA
Padova, 24-26 ottobre 2002
Università di Padova;
Orto Botanico
via Orto Botanico, 15
Padova
Con il Patrocinio di:
Orto Botanico di Padova
Dipartimento di Biologia di Padova
Università degli Studi di Padova
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
ex ASDF di BL – Giardino Botanico
delle Alpi orientali
Parco dei Colli Euganei
ARPA Veneto
PROGRAMMA
Giovedì 24 Ottobre | ||
Mattina |
| |
Licheni e fattori ecologici Moderatore: G. Caniglia |
Pausa
Pausa pranzo | |
Pomeriggio – ore 14.30 |
Pausa | |
ore 16.30 | Assemblea della S.L.I. | Ordine del giorno:
|
Cena sociale – ore 20.30 | ||
Venerdì 25 Ottobre | ||
Mattina – ore 9.30 | Meccanismi fisiologici di accumulo di metalli nelle crittogame terrestri Moderatore: S. Loppi |
Pausa
Pausa pranzo |
Pomeriggio ore 14.30 | Sessione poster Moderatore: P. Giordani | Siccome il tempo programmato per la sessione poster non sarebbe stato sufficiente per presentare su grande schermo tutti i 33 poster, la sessione verrà suddivisa in due parti: nella prima (dalle 14.30 alle 15.30) verranno presentati su grande schermo 10 poster, che sulla base dei riassunti sono stati ritenuti più interessanti per i loro aspetti innovativi; nella seconda parte (dalle 15.30 alle 16.30) la presentazione continuerà in maniera tradizionale, cioè nella sala di esposizione dei poster, dove gli autori saranno a disposizione del pubblico per rispondere ad eventuali domande. Gli autori interessati nella presentazione su grande schermo sono pregati di inviare copia dei loro poster su supporto magnetico almeno cinque giorni prima. Tutti gli interventi dureranno non più di 5 minuti. I riassunti di tutti i posters sono disponibili cliccando qui. Pausa |
ore 16.30-18.00 | Riunione dei Gruppi di Lavoro | Discussione su attività pregresse, progetti futuri, finanziamenti, rapporti con gli enti locali, ecc. |
Sabato 26 Ottobre | ||
Escursione guidata nella zona dei Colli Euganei, nelle immediate vicinanze di Padova. Verranno visitati ambienti rocciosi (prevalentemente trachitici) e boschi di castagno.
|
ISCRIZIONI – A chi desidera partecipare si richiede di spedire con congruo anticipo la scheda di iscrizione agli organizzatori (prof. Giovanni Caniglia, vedi indirizzo in calce a questa pagina). Persone che non sono iscritte alla Società Lichenologica Italiana ma che vogliono seguire i lavori del Convegno possono farlo previo pagamento di una quota di iscrizione di Euro 16,00, che potrà essere pagata al momento dell’iscrizione.
ALBERGHI – Cliccando qui troverete la lista degli alberghi situati vicino alla sede del congresso, con relativi prezzi. E’ disponibile una mappa della città con indicata la posizione degli alberghi e dell’Orto Botanico.
ULTERIORI INFORMAZIONI – si prega di contattare l’organizzatore locale:
Prof. Giovanni Caniglia
Dipartimento di Biologia
Via G. Colombo, 3
35123 Padova
tel. 049 8276 239
fax 049 8276 230
caniglia@mail.bio.unipd.it