XIX° CONVEGNO ANNUALE
DELLA
SOCIETÀ LICHENOLOGICA ITALIANA
Seconda circolare
Trento, 5-7 Ottobre 2006
Museo Tridentino di Scienze Naturali
via Calepina, 14
PROGRAMMA
Giovedì 5 Ottobre | |
09.00 | Registrazione dei partecipanti ed affissione dei poster |
|
|
|
|
| |
| |
| |
| |
| |
|
|
|
|
| |
11.15 | Presentazione della sessione |
11.30 | Visione dei poster con concomitante buffet preso il Museo Clicca qui per la lista completa dei poster |
|
|
|
|
|
|
|
|
Cena sociale | |
| |
|
|
| |
| |
| |
| |
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
| |
| |
| |
|
|
| |
| |
| |
| |
| |
|
|
Escursione post-convegno al Monte Bondone |
Come arrivare
- Auto:
Per raggiungere la sede del Convegno (via Calepina, 14) ci si deve dirigere verso il centro cittadino. Chi arriva dall’autostrada A22 deve uscire al Casello Trento Centro, mentre chi arriva dalla Val Sugana segue le indicazioni per il centro. La sede è situata in una zona a traffico limitato non accessibile ai non residenti. E’ pertanto consigliabile parcheggiare in aree di poco periferiche da dove si può raggiungere il Museo in 10-15 minuti a piedi. - Treno:
La Stazione Ferroviaria è in centro città, e dista dalla sede del Convegno meno di 10 minuti a piedi. Per conoscere gli orari dei collegamenti ferroviari consultare il sito delle Ferrovie dello Stato: www.trenitalia.it. - Aereo:
L’aeroporto più vicino è quello di Verona, a circa 100 chilometri da Trento. Verona è collegata a Trento da rete ferroviaria. Il tragitto viene coperto in circa un’ora. - Autobus:
Il centro città può essere agevolmente girato a piedi. Vi è comunque un efficiente servizio di mezzi pubblici che collega l”intero centro cittadino. I biglietti sono in vendita nelle rivendite autorizzate (edicole e tabaccherie). - Taxi:
Cooperativa RadioTaxi Trento. Via A. Degasperi n° 27 38100 TRENTO (TN). Telefono sede 0461930002.
ALBERGHI – Nel centro di Trento è possibile reperire diverse soluzioni di alloggio dalle quali la sede del convegno è raggiungibile a piedi in pochi minuti. Per informazioni consultare il sito www.apt.trento.it dove è anche presente una mappa della città. Il Museo Tridentino di Scienze Naturali (www.mtsn.tn.it), sede del convegno, è in via Calepina, 14.
ISCRIZIONI – Spedire entro il 20 SETTEMBRE 2006 la scheda di iscrizione agli organizzatori. Persone che non sono iscritte alla Società Lichenologica Italiana possono seguire i lavori del Convegno previo pagamento della quota di iscrizione di 20 Euro, che potrà essere pagata al momento dell”iscrizione. È possibile iscriversi direttamente on-line.
NOTE – Anche quest”anno il Consiglio Direttivo ha deciso di premiare simbolicamente il primo autore del poster più interessante, offrendogli la cena sociale.
Dimensioni poster – Le dimensioni dei poster dovranno essere di 100 cm di altezza e 70 di larghezza. A corredo del poster è gradita la presenza di alcune copie in formato A4 a disposizione dei partecipanti. I poster potranno essere affissi il primo giorno dalle 9 alle 9.30 o in alternativa durante la pausa caffè.
SCADENZE
- 20 SETTEMBRE 2006: iscrizione al Convegno ed all”escursione post-convegno del gruppo di lavoro Floristica e Sistematica
- 5 OTTOBRE 2006: inizio convegno
ULTERIORI INFORMAZIONI – si prega di contattare gli organizzatori locali:
Juri Nascimbene
Via San Marcello, 21
32030 Feltre (BL)
0439 42894