Piacenza, 2-4 Ottobre 2013
Auditorium S. Ilario – via Garibaldi 17
09:00 Registrazione dei partecipanti e affissione poster
09:30 Saluti delle Autorità e apertura dei lavori
Licheni e bioaccumulo: lo stato dell’arte (Coordinatore: Maurizio Perotti)
09:40 Relazione
10:20 Comunicazione orale
10:40 Comunicazione orale
11:00 Pausa caffè
Licheni e bioindicazione: lo stato dell’arte (Coordinatore: Fabiana Cristofolini)
11:40 Relazione
12:20 Comunicazione orale
12:40 Comunicazione orale
13:00 Pausa pranzo
15:00 Tavola Rotonda: verso la normazione del biomonitoraggio tramite licheni (Coordinatore: Paolo Giordani)
16:30 Pausa caffè
17:00 Riunione GdL Biomonitoraggio
Ecofisiologia (Coordinatore: Stefano Bertuzzi)
09:00 Comunicazione orale
09:20 Comunicazione orale
09:40 Comunicazione orale
10:00 Comunicazione orale
10:20 Comunicazione orale
10:40 Comunicazione orale
11:00 Pausa caffè
11:30 Sessione Poster (Coordinatore: Luca Paoli)
13:00 Pausa pranzo
15:00 Riunione GdL Biologia
15:30 Riunione GdL Sistematica ed Ecologia
16:00 Riunione GdL Didattica e Comunicazione Scientifica
16:30 Pausa Caffè
17:00 Assemblea dei Soci
20:00 Cena Sociale
Diversità Lichenica (Coordinatore: Deborah Isocrono)
09:00 Relazione
09:40 Comunicazione orale
10:00 Comunicazione orale
10:20 Comunicazione orale
10:40 Pausa caffè
11:10 Comunicazione orale
11:30 Comunicazione orale
12:00 Conclusioni e chiusura del Convegno
Comitato Organizzatore
- Maurizio Perotti
Comitato Scientifico - Consiglio Direttivo SLI
- Maurizio Perotti
DATE DA RICORDARE - 31 Maggio 2013: scadenza invio riassunti poster/comunicazioni orali
- 20 Giugno 2013: comunicazione accettazione contributi
- 30 Giugno 2013: scadenza registrazione e pagamento quota iscrizione
- 30 Giugno 2013: pubblicazione programma definitivo
PREMIO POSTER
verrà premiato il primo autore del miglior poster presentato. Il poster sarà votato dai partecipanti al convegno. Al vincitore sarà offerta la cena sociale.QUOTA di ISCRIZIONE – La partecipazione al Convegno prevede il pagamento di una quota: La quota “accompagnatore” consente la partecipazione alle attività sociali (coffee break, escursione ecc.) ma non autorizza ad assistere o partecipare alle attività scientifiche (interventi orali, sessione poster ecc.) o all’Assemblea dei Soci.Soci 30,00 euro 50,00 euro (dopo il 30/06/2013) Non soci 55,00 euro 75,00 euro (dopo il 30/06/2013) Accompagnatori 15,00 euro 20,00 euro (dopo il 30/06/2013)
MODALITA’ di PAGAMENTO- Il pagamento della quota può essere effettuato con le seguenti modalità:
- bollettino postale intestato a ‘Società Lichenologica Italiana’ – c/c N. 29231107
- bonifico bancario sul c/c della Società: IBAN IT61F0760101000000029231107. Per i pagamenti dall’estero, indicare il seguente codice BIC: BPPIITRRXXX.
In caso di rinuncia, entro e non oltre il 10 Settembre 2013, è previsto un rimborso del 50% della quota versata.