Gruppo di Lavoro per il Biomonitoraggio

 
Coordinatore: Paolo Giordani - email: biomonitoraggio@lichenologia.eu

URL:

Il gruppo di lavoro nasce per condividere e promuovere attività di biomonitoraggio mediante i licheni. Il gruppo è aperto a tutti i soci che manifestino interessi in tale ambito.
Attraverso le attività del GdL ci si propone di:
  • far conoscere le potenzialità dei licheni negli studi di biomonitoraggio (bioindicazione e bioaccumulo);
  • sviluppare e testare procedure operative standard di bioindicazione e bioaccumulo mediante licheni attraverso la partecipazione attiva a processi di normazione presso enti di certificazione nazionali (UNI, AFNOR) e internazionali (CEN, ISO);
  • promuovere corsi nazionali e internazionali di formazione e aggiornamento.
  • 2014-09-19

     
    Relazione annuale delle attività del Gruppo di Lavoro: 2014
    Documenti relativi a questa attività (pdf)

    2013-09-11

     
    Relazione annuale delle attività del Gruppo di Lavoro: 2013
    Documenti relativi a questa attività (pdf)

    2012-09-10

     
    Relazione annuale delle attività del Gruppo di Lavoro
    Documenti relativi a questa attività (pdf)

    2012-08-13

     
    La norma CEN di bioindicazione (WG31), attualmente è in fase di valutazione da parte degli Stati Membri afferenti alla CEN. La possibile approvazione e la stesura del documento finale sono previste per fine 2012 - inizio 2013.

    2012-08-12

     
    Norme relative al bioaccumulo: Il GdL ha proposto al tavolo CEN due bozze di work items relative al bioaccumulo mediante licheni (metodi in situ e mediante trapianti), che verranno discussi nei prossimi incontri del WG31 del CEN.

    2010-04-30

     
    Disponibile la seconda circolare del Corso Towards an international standard for lichen monitoring - theory and practice, che si terrà in Trentino Alto Adige dal 7 al 11 Giugno 2010. Si ricorda che la data di scadenza per le iscrizioni è fissata per il giorno 7 Maggio
    Documenti relativi a questa attività (pdf)

    2009-03-06

     
    Il Gruppo di Lavoro si riunirà a Torino nei giorni 5 e 6 Marzo 2009 per continuare la discussione relativa alla bozza di norma europea CEN.
    Documenti relativi a questa attività (pdf)

    2008-11-07

     
    l Gruppo di Lavoro si riunirà a Genova nei giorni 6 e 7 Novembre per discutere la bozza di norma europea CEN.
    Documenti relativi a questa attività (pdf)

    2007-11-30

     
    Il dodicesimo incontro del Gruppo di Lavoro per il Biomonitoraggio si terrà a Foiano della Chiana, in provincia di Arezzo, nei giorni 29 e 30 Novembre 2007.
    Documenti relativi a questa attività (pdf)

    2007-09-14

     
    L'undicesimo incontro del Gruppo di Lavoro per il Biomonitoraggio si è tenuto a Siena, in seno al Convegno Annuale della SLI, il 14 Settembre 2007.
    Documenti relativi a questa attività (pdf)

    2007-08-08

     
    E' disponibile un documento con le proposte di miglioramento al Manuale I.B.L. - Indice di Biodiversità Lichenica (ANPA, 2001), redatto da Paolo Giordani, Giorgio Brunialti e Guido Incerti. Il documento fornisce spunti di discussione, divisi in cinque punti, su quelli che sono stati individuati come punti deboli nella metodica attuale. La discussione su questi punti può essere fatta on-line tramite il forum della SLI, accessibile dalla Home Page di ciascun socio
    Documenti relativi a questa attività (pdf)

    2006-10-07

     
    Il decimo incontro del Gruppo di Lavoro per il Biomonitoraggio si è tenuto a Trento, in seno al Convegno Annuale della SLI, nei giorni 5-7 Ottobre 2006.
    Documenti relativi a questa attività (pdf)

    2006-06-16

     
    Il Gruppo di Lavoro per il Biomonitoraggio della SLI, in collaborazione con l'Istituto Agrario di San Michele all'Adige (TN) e con il GdL di Lichenologia della Società Botanica Italiana ha organizzato il corso L'UTILIZZO DEI LICHENI NELLE INDAGINI DI BIOMONITORAGGIO AMBIENTALE - Candriai (TN) 12-16 giugno 2006.
    Documenti relativi a questa attività (pdf)

    2006-04-07

     
    Il nono incontro del Gruppo di Lavoro per il Biomonitoraggio, dal titolo "La qualità nelle tecniche di biomonitoraggio mediante licheni: ricerca scientifica e processi di normazione", si è tenuto a Piacenza nei giorni 6 e 7 Aprile 2006.
    Documenti relativi a questa attività (pdf)

    2005-09-30

     
    L'ottavo incontro del Gruppo di Lavoro per il Biomonitoraggio si è svolto a Trieste il 30 Settembre 2005.
    Documenti relativi a questa attività (pdf)

    2005-02-25

     
    Il settimo incontro del Gruppo di Lavoro per il Biomonitoraggio, dal titolo "Aspetti critici nell'interpretazione dei dati di biomonitoraggio tramite licheni", si è svolto a Genova nei giorni 24 e 25 Febbraio 2005.
    Documenti relativi a questa attività (pdf)

    2004-09-30

     
    Il Gruppo di Lavoro per il Biomonitoraggio si è riunito a Genova il giorno 30 Settembre 2004, in occasione dell'annuale convegno della SLI.
    Documenti relativi a questa attività (pdf)

    2004-03-26

     
    Il quinto incontro del Gruppo di Lavoro per il Biomonitoraggio si è tenuto il giorno 26 marzo 2004, a S. Michele all’Adige (TN).
    Documenti relativi a questa attività (pdf)

    2003-09-19

     
    Il Gruppo di Lavoro per il Biomonitoraggio si è riunito a Firenze il giorno 19 Settembre 2003, in occasione dell'annuale convegno della SLI.
    Documenti relativi a questa attività (pdf)

    2003-04-04

     
    Il Gruppo di Lavoro per il Biomonitoraggio, in collaborazione con ARPA Piemonte e Dipartimento di Biologia Vegetale dell'Università di Torino, ha organizzato un convegno dal titolo: "Strumenti Tecnici e Biologici per il Monitoraggio Ambientale - Licheni come Biosensori" nei giorni 3 e 4 Aprile 2003 a Torino.
    Documenti relativi a questa attività (pdf)

    2002-10-25

     
    Il Gruppo di Lavoro per il Biomonitoraggio si è riunito a Padova il giorno 25 Ottobre 2002, in occasione dell'annuale convegno della SLI.
    Documenti relativi a questa attività (pdf)

    2002-05-17

     
    Il Gruppo di Lavoro per il Biomonitoraggio ha organizzato un workshop a Siena nei giorni 16-17 Maggio 2002.
    Documenti relativi a questa attività (pdf)
     
     
    Accessi dal / Contacts since 19/04/2005: