Gruppo di Lavoro per i Beni Culturali

 
Coordinatore: Sergio Enrico Favero Longo - email: biologia@lichenologia.eu

URL:

2022-08-31

 
Relazione annuale delle attività del Gruppo di Lavoro: 2022
Documenti relativi a questa attività (pdf)

2021-12-21

 
Relazione annuale delle attività del Gruppo di Lavoro: 2021
Documenti relativi a questa attività (pdf)

2021-12-19

 
Relazione annuale delle attività del Gruppo di Lavoro: 2019
Documenti relativi a questa attività (pdf)

2021-12-17

 
Relazione annuale delle attività del Gruppo di Lavoro: 2018
Documenti relativi a questa attività (pdf)

2021-12-15

 
Relazione annuale delle attività del Gruppo di Lavoro: 2017
Documenti relativi a questa attività (pdf)

2016-10-24

 
Relazione annuale delle attività del Gruppo di Lavoro: 2016
Documenti relativi a questa attività (pdf)

2016-10-24

 
Partecipanti al Gruppo di Lavoro per l'anno 2016
Documenti relativi a questa attività (pdf)

2015-09-07

 
Relazione annuale delle attività del Gruppo di Lavoro: 2015
Documenti relativi a questa attività (pdf)

2014-09-12

 
Relazione annuale delle attività del Gruppo di Lavoro: 2014
Documenti relativi a questa attività (pdf)

2013-09-02

 
Relazione annuale delle attività del Gruppo di Lavoro: 2013
Documenti relativi a questa attività (pdf)

2013-02-06

 
Disponibile il programma dell'escursione del Gruppo di Lavoro per la Biologia in Lunigiana del periodo 11-13 Marzo 2013
Documenti relativi a questa attività (pdf)

2012-10-28

 
Riunione GdL di Biologia (4 ottobre 2012, Roma)
Il tema “Licheni e Beni Culturali in Pietra”, oggetto della prima sessione del XXV convegno SLI, è stato riconosciuto come argomento di comune interesse da parte di parecchi partecipanti alla riunione.
L’argomento sembra soddisfare diversi requisiti di sicura rilevanza per potere essere oggetto delle attività del GdL e di un progetto unitario:
  • possibilità di attivare iniziative comuni (corsi, escursioni) così da standardizzare/calibrare le metodologie di indagine in campo e in laboratorio;
  • possibilità per tutti di individuare casi di studio “vicino a casa” ed esaminarli con un diverso grado di approfondimento a seconda delle risorse tecniche e finanziarie disponibili, eventualmente appoggiandosi ad altri partecipanti al GdL per alcune analisi;
  • possibilità per ciascuno di tesaurizzare i dati raccolti sul/i proprio/i casi di studio in modo indipendente …
  • … ma anche di convogliarli in un database collettivo. In tal modo il GdL potrebbe definire e, quindi, validare una procedura standardizzata per quantificare il potenziale deteriogeno di una comunità lichenica sui beni culturali in pietra tenendo conto dei molteplici fattori coinvolti (abbondanza della colonizzazione, azione biogeofisica e biogeochimica delle specie presenti, potenziale riproduttivo, bioprotezione, etc.) e del contesto esaminato (in primis tipologia di monumento, litotipo e condizioni ambientali);
  • possibilità, vista la rilevanza e l’attualità del tema, di attirare risorse che supportino le attività di ricerca.
  • 2012-10-28

     
    Attività proposte dal GdL
    La realizzazione di un progetto comune sul tema “Licheni e Beni Culturali in Pietra” rende innanzitutto necessaria una standardizzazione delle tecniche utilizzate per valutare i diversi fattori coinvolti nell’interazione fra licheni e materiali lapidei. Per questo, prima finalità del GdL nel prossimo futuro è quella di realizzare: (a) un’escursione collettiva in un’area rilevante per la produzione di un lapideo di interesse per i Beni Culturali, così da standardizzare le tecniche di indagine in campo; (b) un corso-teorico pratico per illustrare le tecniche di laboratorio utilizzabili per investigare vari aspetti dell’interazione licheni-substrato litico.
    A) L’escursione, che verosimilmente richiederà l’impegno di 3 giornate (compresi gli spostamenti), potrebbe essere organizzata già prima della fine dell’anno in una delle due seguenti zone di interesse per i materiali lapidei:
  • Botticino e dintorni (Brescia), dove è cavato uno dei più importanti calcari d’Italia (utilizzato ad esempio per il Vittoriano a Roma);
  • Carrara e dintorni, dove è cavato il celebre marmo
    Nel corso dell’escursione cercheremo di aggirarci fra siti monumentali, siti di cava e affioramenti naturali standardizzando:
  • modalità di rilevamento della colonizzazione lichenica finalizzate allo studio del deterioramento;
  • modalità di campionamento di materiali per analisi in laboratorio del deterioramento lichenico;
  • valutazione quali/quantitativa dei processi di disgregazione determinata dai licheni o di eventuali fenomeni di bioprotezione.
    Tempi e modi dell’escursione saranno meglio definiti una volta raccolte le “intenzioni” di adesione all’attività proposta, così da calibrare l’organizzazione sulla base del numero di partecipanti.
    B) Il corso teorico-pratico sul biodeterioramento lichenico sarà organizzato nella primavera 2013 (verosimilmente impegnerà 3-4 giornate fra aprile e maggio). Ciascun partecipante potrà portare ed esaminare materiali raccolti in siti di sua scelta. Il corso includerà lezioni teoriche ed attività pratiche su:
  • penetrazione e dispersione ifale in materiali lapidei (allestimento sezioni, colorazioni, osservazioni in microscopia ottica ed elettronica, allestimento di incubazioni in vitro di apomicobionti su provini di roccia etc.)
  • analisi della disgregazione dei materiali lapidei (test a strappo, …)
  • analisi dell’azione di lisciviazione di metaboliti lichenici primari e secondari su materiali lapidei (incubazioni, analisi chimiche, …)
  • altro … anche raccogliendo le proposte degli interessati.
    Sede del corso, fatte salve le dovute verifiche di disponibilità, dovrebbero essere l’Università di Torino ed il Centro Conservazione e Restauro “La Venaria” a Venaria Reale (Torino).
  • 2012-10-28

     
    Progetto proposto dal GdL
    Una volta raccolte le adesioni alla nuova attività del GdL, sarà definito tutti insieme il dettaglio del progetto comune da sviluppare sul tema “Licheni e Beni Culturali in Pietra”. Già nelle giornate dell’escursione, alcuni momenti saranno dedicati proprio all’illustrazione dello stato dell’arte e alla discussione del possibile progetto.

    Rinnovo l’invito a tutti gli interessati al nuovo corso del GdL di rispondere al messaggio ricevuto esprimendo la propria adesione al GdL e l’intento di partecipare alle attività proposte cosicché, anche sulla base del numero di partecipanti, le diverse iniziative possano essere pianificate al meglio.

    2004-02-29

     
    Nell'ambito dei lavori del GdL si è tenuto il Primo Corso di Tecniche Istologiche ed Istochimiche applicate ai licheni.

    2002-10-25

     
    La prima riunione del GdL si e` tenuta il 25 ottobre a Padova in occasione del Convegno annuale della SLI.
    Documenti relativi a questa attività (pdf)
     
     
    Accessi dal / Contacts since 19/04/2005: